logo

La Samaritana

Riprendono gli incontri con la Parola. Un percorso di formazione biblica e di crescita spirituale che ci accompagnerà durante tutto l’anno liturgico, in particolare nei momenti forti della Quaresima e dell’ Avvento. La partecipazione è aperta a tutti senza necessità di iscrizione.

E’ una figura singolare quella della Samaritana, la sua vita non corrisponde ai canoni accettati nel suo ambiente, trovandosi un po’ ai margini del contesto sociale, ma nell’incontro con Gesù rivela di possedere una profonda interiorità, e Gesù la lascia emergere per condurla alla gioia di una vita nuova.

La sua inquietudine ci rappresenta, assetati come siamo di verità, ma che spesso fatichiamo per compiere i passi giusti per attingere all’acqua viva che finalmente disseta.

Il percorso che viene proposto, aperto a tutti coloro che desiderano crescere nella vita interiore, si compone di incontri attorno alla Parola, Lectio divina, e a momenti di esperienza di preghiera da vivere nei tempi forti dell’Avvento e della Quaresima.

E’ tempo di liberare il nostro animo dalle tante pesantezze che lo intristiscono e donargli la gioia dell’incontro con il Signore. Maestro di vita, e con la comunità che con gratitudine si pone in ascolto della Parola.

Ancora una volta abbiamo fatto esperienza della forza dello Spirito Santo che non smette di dare alla sua Chiesa i doni di cui ha bisogno. Ringraziamo Dio per il dono di Papa Leone XIV, impegniamoci a essere cristiani con lui e invochiamo lo Spirito perché sia un Buon Pastore per noi. La scelta del nome ci rende particolarmente contenti perché la nostra diocesi venera san Leone Magno quale patrono di Sperlonga. Che Papa Leone sia un uomo coraggioso, amante delle Scritture e grande come san Leone.

Luigi Vari,
Arcivescovo di Gaeta